Undertone
-
Undertone #8 – Ulisse e il Ciclope
Per l’ultima puntata del nostro podcast vi leggiamo la fine del canto 9 dell’Odissea di Omero che descrive il spaventoso incontro tra il Ciclope Polifemo e l’astuto Ulisse. Dopo che […]
-
Undertone #7 – Jacques Rancière, Il maestro ignorante
Questa settimana vi leggeremo un breve estratto del saggio Il maestro ignorante del filosofo francese Jacques Rancière. Durante la sua vita Rancière ha fatto numerose ricerche su delle materie che […]
-
Undertone #6 – Creature della mitologia slava
Oggi vi portiamo nel mondo di mitologia slavica, per farvi scoprire alcune delle sue creature famose… ~ Per ascoltare l’intero podcast ~ ~ Italiano ~ ~ Serbo ~ ~ Francese […]
-
Undertone #5 – Dino Buzzati, Il Colombre
Oggi è il turno di un altro testo italiano: abbiamo scelto la notissima novella di Dino Buzzati intitolata ‘Il Colombre’, pubblicata con altre novelle, 6 anni prima della sua morte. […]
-
Undertone #4 – Jurgis Kunčinas, Tūla
Il romanzo di Jurgis Kunčinas (1947–2002) “Tūla” è una fra le opere più sorprendenti della letteratura lituana degli ultimi due decenni. Un amore fatale, un nuovo arrivato intelligente oppresso dall’ansia […]
-
Undertone #3 – Poeti surrealisti (Robert Desnos e Louis Aragon)
Oggi vi facciamo scoprire due poeti francesi della prima metà del ventesimo secolo: Robert Desnos e Louis Aragon. Facevano parte della corrente surrealista e si ammiravano a vicenda. Entrambi sono […]
-
Undertone #2 – Ivo Andrić, Mostovi
Oggi vi leggiamo il saggio I ponti di Ivo Andrić, che era uno degli scrittori jugoslavi più famosi e tradotti che tra l’altro, ha vinto anche il premio Nobel per […]
-
Undertone #1 – Il Decameron di Boccaccio
Iniziamo questa seria di podcast con una storia estratta da un classico della letteratura italiana: il Decameron di Boccaccio che fa eco con la nostra attuale situazione di isolamento. Infatti […]